Ok, lo ammetto! Mi sono fatta prendere dalla pigrizia. In parte è vero, e in parte penso che per qualcuno che si avvicini per la prima volta alla cucina naturale possa essere utile qualche ricettina facile e veloce, anche come pretesto per arricchire la dispensa di alimenti nuovi...
Se il tofu ormai lo conoscono tutti, la tekka probabilmente è un mistero per chi non è macrobiotico... Essa è uno specifico di questa alimentazione, legato al cuore, del quale è considerata un tonico...
...io la uso perchè mi piace, anche se non bisogna esagerare nelle dosi, perchè tende a voler essere protagonista assoluta ;)

Un mazzetto di lischi
un panetto di tofu
un pizzico di sale integrale
un cucchiaio di olio di sesamo spremuto a freddo
un cucchiaino di tekka (si trova nei negozi specializzati)
Prima di tutto è necessario lavare e pulire i lischi. Una volta fatto, scaldare l'olio di semi di sesamo e prima che inizi a fumare mettere i lischi, salare, e coprire con il coperchio. Lasciare cuocere per circa una decina di minuti. Nel frattempo prendere il tofu e tagliarlo in piccoli pezzi, io ho cercato di tagliarlo a striscioline, per dargli la forma delle verdurine che accompagnava. Un volta trascorso il tempo indicato, aggiungere il tofu e alzare la fiamma in modo da imprimere energia tramite il fervore della fiamma, ovviamente per pochi minuti ;)
Servire con una spolverata di tekka... io ci vedo bene anche qualche seme di girasole tostato :-D
Il Criticissimo Tester purtroppo si rifiuta di collaborare per la presenza di troppe robine verdi, imparare a mangiare le verdure può essere dura per chi ha la sindrome di Peter Pan :)